Piano ISS – I 27 "cammelli"
All'inizio del 2008, un gruppo di lavoro nominato in seno al Comitato Scientifico ha condotto una ricognizione dei materiali prodotti
dai presìdi nel primo anno di 
lavoro e - dopo averli preparati per la pubblicazione in collaborazione con gli autori - li ha messi a disposizione della Comunità di
ISS, all'interno dell'ambiente  PuntoEdu ad essa dedicato.
Riprendiamo questi materiali (familiarmente detti "cammelli" perché si tratta di documenti di formato eterogeneo raccolti, impacchettati
e trasportati nell'ambiente  di condivisione con un lavoro lungo, meticoloso e paziente), ricordando che non si tratta di prodotti
finiti, da riguardarsi come "esemplari". Essi erano e sono, invece, strumento per valutare il procedere del Piano e favorire la discussione
tra gli insegnanti.
Ogni "cammello" era scaricabile da PuntoEdu mediante il link contrassegnato con C, accompagnato da una breve scheda che poteva essere
visualizzata seguendo il link S corrispondente. I link sono preceduti dall'indicazione del presidio che ha prodotto il lavoro
∎ ∎ ∎ Le funzionalità del vecchio ambiente PuntoEdu non sono oggi più disponibili per decisione di INDIRE e, di conseguenza, i link di questo elenco 
non sono più validi (l'elenco è mantenuto soltanto per documentazione).
Questi materiali sono di proprietà INDIRE e sono resi accessibili da questa pagina esclusivamente per impiego didattico;
ogni utilizzazione commerciale è proibita. 
 
| LEGGERE L'AMBIENTE | 
| 1 | — | Andria | S | C | 
| 2 | — | Crema | S | C | 
| 3 | — | Foggia | S | C | 
| 4 | Il ciclo litogenetico e la tettonica a zolle | Pesaro | S | C | 
| 5 | — | Sciacca | S | C | 
| 6 | — | Siracusa | S | C | 
| 7 | L'acquario | vari | S | C | 
| 8 | Moscerino | vari | S | C | 
| 9 | Le leguminose | vari | S | C | 
| LUCE, COLORE E VISIONE | 
| 10 | La luce e i viventi | Foggia | S | C | 
| 11 | — | Mantova | S | C | 
| 12 | — | Nocera | S | C | 
| 13 | Frutti luminosi delle ombre | Palermo | S | C | 
| 14 | — | Sciacca | S | C | 
| 15 | Luce e ombre - Modello a raggi di luce | Torino cintura | S | C | 
| TRASFORMAZIONI | 
| 16 | Combustione | Aversa | S | C | 
| 17 | — | Biella | S | C | 
| 18 | Soluzioni | Pordenone | S | C | 
| 19 | Ossidazione del ferro | vari | S | C | 
| 20 | Combustione | Vibo Valentia | S | C | 
| TERRA E UNIVERSO | 
| 21 | — | Cagliari | S | C | 
| 22 | — | Milano | S | C | 
| ATTIVITÀ DI PRESIDIO | 
| 23 | — | Bari | S | C | 
| 24 | — | Bari | S | C | 
| 25 | — | Napoli | S | C | 
| 26 | — | Torino | S | C | 
| 27 | — | Venosa | S | C |